I pensieri di una Lucertola...La mia vita sta cambiando,e di conseguenza anche il mio blog.
Sono sempre stato affascinato dalla lucertola,è un animale che nella mia fantasia fa da collegamento tra il mondo reale e il mondo onirico dei sogni e dei desideri ed esprime tutta la voglia che l'uomo ha di assecondarli e raggiungerli.
Non so dirvi perchè proprio la Lucertola,non penso di esser stato io ad aver scelto lei come animale totem ma penso sia stato l'esatto opposto.Da ragazzino mi divertivo a catturarle, a giocarci insieme e anche a farci ogni sorta di gioco macabro con fili di corda e quant'altro potesse capitarmi tra le mani,è allora che la Lucertola mi ha scelto proprio per farmi provare cosa significa essere senza cosa, il dolore che si prova quando ti viene staccata ,quando una parte di te o delle tue convinzioni vengono perse e abbandonate. Delle volte è una perdita involontaria, c'è sempre nella vita un qualcuno che ti vuole staccare la coda,vuole farti soffrire,chissà poi perchè e vuol farti cadere a terra, vuole strapparti la coda e vedere poi cosa succede. Altre volte la coda va staccata per necessità,non perchè sono gli altri che lo vogliono ma perchè sei tu che te ne vuoi liberare,perchè devi fuggire da qualcosa e allora è meglio che quel qualcosa si avventi sulla tua coda mozzata piuttosto che sul tuo corpo,e questa perdita ti permette di sopravvivere.

Ringrazio la Lucertola di avermi accettato come suo figlio o suo discepolo e la ringrazio ancora una altra volta perchè ora che sto provando cosa significa essere senza coda ,finalmente mi sento perdonato dalle lucertole.Finalmente mi sento una lucertola.
Vorrei citare una delle mie canzoni preferite di uno dei miei artisti preferiti ,Davide van de Sfroos, che riassume meglio quello che sento e che provo e il mio stile di vita,anche lui come me,molto prima di me è stato perdonato delle lucertole e della lucertola ne ha fatto un simbolo della sua musica,parole,suoni e canzoni...
E sarà menga il campaniil | E non sarà il campanile |
a facch un boecc nella crapa del suu | A fare un buco nella testa del sole |
l’arcubaleno el borla mea in tèra | L’arcobaleno non cade a terra |
se se necoorg che l’ha sbaglià i culuu | Se non si accorge che ha sbagliato i colori |
e sarà menga sta ringhiera rügin | E non sarà questa ringhiera ruggine |
a fermà il torr quand vurerà scapà | A fermare il toro quando vorrà scappare |
gnanca sto omm cun’t el badiil | Neanche quest’uomo con il badile |
e la sua mamm che cambia mai scusàa | E sua madre che cambia mai grembiule |
quanti zanzar in soel camp di bucc | Quante zanzare sul campo di bocce |
quanti cuveert in soel lecc la nocc | Quante coperte sul letto la notte |
e quanti voolt emm cambià tuaja | E quante volte abbiamo cambiato la tovaglia |
per un tavul senza invidàa | Per un tavolo senza invitati |
quanti butegli pièe del saang di stell | Quante bottiglie piene del sangue delle stelle |
quanti büceer per lassà in giir l’umbrìa | Quanti bicchieri per lasciare in giro l’ombra |
quanti paròll in soe un tocch de carta | Quante parole su un pezzo di carta |
e in soe la lengua dumà un francubull | E sulla lingua solo un francobollo |
Riid insema de me dona lüseerta | Ridi insieme a me donna lucertola |
lassa che ogni fülmin el se scüurta | Lascia che ogni fulmine si accorci |
riid insema de me dona luseerta | Ridi insieme a me donna lucertola |
lassa ogni fenestra a buca verta questa nocc | Lascia ogni finestra a bocca aperta questa |
El pioev soe chi se moev | Piove su chi si muove |
el pioev soe chi sta fermu | Piove su chi sta fermo |
ma taant el tempuraal | Ma tanto il temporale |
ghe l’emm scià in brasc | L’abbiamo qui in braccio |
E sarà mea questu specc de aqua | E non sarà questo specchio d’acqua |
a daat indréè la tua facia a sees ann | A ridarti la faccia che avevi a sei anni |
la matena la g’ha l’oor in buca | La mattina ha l’oro in bocca |
ma un cactus in di sacòcc | Ma un cactus nelle tasche |
e sarà menga questu crucifiss | E non sarà questo crocifisso |
cun tacaa un Cristo cunt el vinavill | Con appeso un Cristo con il vinavill |
a famm desmett de pregà incrüsciàa | A farmi smettere di pregare piegato |
denaanz a questo cumuden | Davanti a questo comodino |
perché ogni cioo faa maa se’l sbogia | Perché ogni chiodo fa male e quando buca |
ma anca quaand te la tiren foe | Ma anche quando te lo estraggono |
e quaand el teemp el finiss la benda | E quando il tempo finisce la benda |
el taca a duperà’l curlasc | Inizia ad adoperare la mannaia |
e te séet menga se l’è culpa del cioo | E non sai se è colpa del chiodo |
o del martell che l’ha picàa | O del martello che l’ha picchiato |
e la matena la g’ha l’oor in buca | E la mattina ha l’oro in bocca |
però i diamanti i a scundüü in del cüü | Però i diamanti li ha nascosti nel culo |
Riid insema de me dona luseerta | Ridi con me donna lucertola |
prega che ogni spada sia de carta | Prega che ogni spada sia di carta |
riid inseme de me dona luseerta | Ridi con me donna lucertola |
prega sia per l’unda che la barca questa nocc | Prega sia per l’onda che per la barca questa |
el veent el diis una roba | Il vento dice una cosa |
la loena na diis un’oltra | La luna ne dice un’altra |
ma il coer che ghemm l’è abitüaa a | Ma il cuore che abbiamo è abituato a nuotare |
il coer che ghemm l’è abitüaa a nudà | Il cuore che abbiamo è abituato a nuotare |
E sarà menga questa polaroid | E non sarà questa polaroid |
cun soe un facia che s’è sculurida | Con ritratta una faccia che si è scolorita |
a scancelà la mann che m’ha tegnüü in brasc | A cancellare la mano che mi ha tenuto in braccio |
Canzone che DVDS dedica al padre,come tutto il resto dell'album Yanez.
Nessun commento:
Posta un commento